Costruisci relazioni più autentiche attraverso l'intelligenza emotiva
A volte penso che comprendere le proprie emozioni sia come imparare una nuova lingua. Richiede tempo, pratica costante e qualche momento di imbarazzo lungo il percorso. Ma ne vale davvero la pena.
Scopri il percorso
Come lavoriamo sulle competenze emotive
Ogni persona ha un modo diverso di affrontare le emozioni. Noi partiamo da dove sei tu adesso, senza aspettarci che tu abbia già tutte le risposte.
Riconoscimento emotivo
Prima di tutto, serve capire cosa stai provando davvero. Sembra semplice, ma spesso confondiamo frustrazione con rabbia, o ansia con eccitazione. Imparerai a dare un nome preciso alle tue emozioni.
Gestione delle reazioni
Quella pausa tra uno stimolo e la tua risposta? È lì che succede la magia. Ti insegneremo strategie concrete per allungare quel momento e scegliere come reagire invece di farlo in automatico.
Empatia applicata
Mettersi nei panni degli altri non significa sempre essere d'accordo con loro. Significa capire il loro punto di vista senza perdere il tuo. Una competenza che cambia completamente le dinamiche professionali.

Teoria che diventa pratica quotidiana
Non ti chiederemo di memorizzare definizioni psicologiche. Invece, lavorerai su situazioni reali che affronti ogni giorno: quella riunione tesa con un collega, il feedback difficile da dare, la conversazione importante che continui a rimandare.
I nostri corsi partono da ottobre 2025 con gruppi ridotti. Così possiamo concentrarci davvero su ciascuno dei partecipanti e adattare gli esempi alle vostre esperienze specifiche.
Un approccio che rispetta i tuoi tempi
Sviluppare l'intelligenza emotiva non è come imparare Excel. Non esistono scorciatoie o trucchetti veloci. È un processo che richiede mesi di pratica consapevole e, a volte, qualche passo indietro prima di andare avanti.
Ecco perché i nostri percorsi sono strutturati su cicli di sei mesi. Tempo sufficiente per vedere cambiamenti reali nel modo in cui gestisci le situazioni emotive complesse, sia al lavoro che nella vita personale.


"All'inizio ero scettico. Pensavo che l'intelligenza emotiva fosse uno di quei concetti vaghi del management moderno. Poi ho capito che si trattava semplicemente di imparare a non mandare email arrabbiate e a dire quello che penso senza creare drammi inutili."
Valerio Monteverdi
Team leader presso studio di progettazione
Inizia quando sei pronto
Le iscrizioni per il ciclo autunnale 2025 aprono a luglio. Nel frattempo, puoi dare un'occhiata ai dettagli del percorso o scriverci se hai domande specifiche sulla formazione.